News 03/10/2025
Mondolfo, studenti a lezione di primo soccorso

Dimostrazione pratica sull’uso del defibrillatore

Mondolfo, 3 ottobre 2025 – ore 11:00
Istituto Comprensivo Statale E. Fermi

MarcheVita ETS, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale E. Fermi di Mondolfo, promuove una dimostrazione formativa dedicata agli studenti sull’utilizzo del defibrillatore.

L’iniziativa, condotta dal Dott. Andrea De Blasi della BMM Instruments, vedrà la partecipazione di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado, con il coinvolgimento diretto degli insegnanti.

Perché è importante

Pur essendo un evento interno alla scuola, la formazione che verrà trasmessa agli studenti rappresenta un investimento di valore per l’intera comunità:

  • diffonde la cultura della prevenzione e del primo soccorso,

  • sensibilizza le nuove generazioni a comportamenti responsabili,

  • rafforza la sicurezza collettiva.

Un contributo per la scuola e per il territorio

In occasione di questa iniziativa, MarcheVita ETS ha destinato un contributo speciale per la realizzazione di un progetto dedicato al matematico Fibonacci, finalizzato alla creazione futura di un’opera permanente nel giardino della scuola, a beneficio degli studenti e della comunità.

Una continuità di impegno

L’evento di Mondolfo rappresenta la prosecuzione di un percorso che MarcheVita ETS ha avviato già da tempo per diffondere la cultura del primo soccorso nelle scuole e nelle comunità locali. Si tratta di un progetto che va oltre la semplice donazione di strumenti salvavita, perché mette al centro la formazione delle nuove generazioni e la costruzione di una comunità più sicura, consapevole e solidale.

Il percorso è iniziato a Mondavio, con la prima inaugurazione pubblica di un defibrillatore: in quell’occasione gli alunni della scuola primaria hanno potuto assistere ad una dimostrazione pratica, imparando i gesti fondamentali da compiere in caso di emergenza. Contestualmente, è stato donato alla comunità un defibrillatore installato presso la filiale del Banco Marchigiano di San Michele al Fiume, così da garantire alla cittadinanza un presidio salvavita facilmente accessibile.

Successivamente, l’esperienza è stata replicata a Civitanova Marche, dove l’iniziativa ha coinvolto le scuole medie dell’Istituto Comprensivo “Via Ugo Bassi” e ha riscosso grande interesse sia tra studenti che docenti. In quell’occasione, oltre alla formazione, almeno 100 studenti hanno partecipato a un tour della Banca, con una presentazione delle principali attività bancarie, partendo dalla Direzione Generale fino agli uffici interni, vivendo così un’esperienza educativa di valore. Anche in questo caso, la formazione è stata accompagnata da un gesto concreto: la donazione di un defibrillatore alla comunità, installato presso la Sede del Banco Marchigiano.

Queste tappe confermano quanto la sensibilizzazione precoce sia fondamentale per costruire una rete sociale attenta e pronta a intervenire nelle situazioni di emergenza.

Il progetto si realizza grazie al sostegno costante del Banco Marchigiano Credito Cooperativo, socio sostenitore di MarcheVita ETS, che affianca l’Associazione nella realizzazione di eventi e iniziative volte al miglioramento delle condizioni sociali, culturali e sanitarie della comunità, proprio come questo percorso di educazione al primo soccorso.

Galleria immagini